Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IL MUSICISTA INNAMORATO CRONOLOGIA DI UN PLAYBOY

PIANO PLAY COMEDY
una via di mezzo tra concerto e stand up comedy

Crediti:
Spettacolo di e con Carlo Colombo
regia Marco Artusi
Co-produzione e distribuzione Luisa Trevisi – Idee che danno spettacolo
Editore: Grammofono Edizioni

È vero che i musicisti suonano solo per fare colpo su qualcuno?

Carlo Colombo risponderà a questa domanda recitando, suonando e cantando al pianoforte e con l’ausilio di una chitarra da spiaggia e di un piano elettrico rosso glitterato anni ’70.

I musicisti hanno da sempre la fama di essere degli inguaribili rubacuori, in questo spettacolo si racconta il percorso che ha portato un timido pianista a diventare un navigato playboy dalla vita sentimentale variegata.

Esperienze e consigli per chi volesse intraprendere la carriera del musicista rubacuori, racconto di storie d’amore e susseguirsi di canzoni, attraverso le quali si cercherà di dare risposta all’eterno quesito: “Il vero scopo del musicista è la conquista della musica o la conquista dell’amore?”

Uno spettacolo nella cui storia molti si potranno ritrovare.

L’artista autore e protagonista Carlo Colombo dà una svolta al modo di concepire l’idea di “Concerto”: non un classico teatro-canzone ma qualcosa di più innovativo dove il musicista stesso diventa un vero attore. Dallo spettacolo è stato tratto anche un audiolibro con il testo integrale dello spettacolo e le canzoni in esso presenti.