Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CARLO COLOMBO CANTA LA DONNA

Perché un concerto Swing dedicato alla Donna?

Perché è un concerto leggero e divertente, ed è fondamentalmente una semplice e forse ingenua dichiarazione d’amore dell’Uomo verso la Donna.

Il concerto prevede l’esecuzione di canzoni originali e cover in chiave jazz-swing dove Carlo Colombo, pianista e cantante, racconta LA DONNA.

Il racconto si snoda attraverso canzoni in cui viene semplicemente elogiata la figura femminile; canzoni in cui viene sottolineata la dipendenza dell’uomo alla donna, il suo senso di incompletezza senza la donna; canzoni in cui si canta la solitudine dell’uomo per la partenza della sua amata o prima ancora per la ricerca di essa; canzoni in cui si racconta come una donna può cambiarti la vita, anche se per un breve periodo; canzoni in cui si racconta la paura dell’uomo a essere lasciato, la sua paura di restare da solo.

Molte canzoni non si basano su un rapporto paritario tra l’uomo e la donna, se un uomo canta una canzone ad una donna facendone un elogio, per quanto romantico possa sembrare, lui probabilmente si mette già su un piano diverso.

Durante il concerto Carlo Colombo dimostrerà che molte altre canzoni al contrario, portano il rapporto sullo stesso piano e racconterà inoltre il suo aver sempre considerato la parità della donna, se non addirittura la sua superiorità rispetto all’uomo.

Alcune canzoni in scaletta: Carina, In cerca di te, La più bella del mondo, Via con me, Buona sera signorina, E se domani e molte molte altre…