Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LA GHENGA FUORIPOSTO

La Ghenga Fuoriposto trae il nome dal teatro Fuoriposto, fervente luogo di produzione culturale che ha visto nascere la band nel 2004, dopo una comune esperienza in una sorta di delirante musical, definito “opera delirica”. 


Lo spirito iniziale si conserva intatto, dando vita ad una serie di spettacoli dalla forma-concerto vivaci, ricchi di ironia e follia. L’appellativo Fuoriposto si rivela da subito un programma, non di rado la Ghenga trasforma in palcoscenici risciò, carri, imbarcazioni, tram, autobus e ogni genere di  location inusuale, meglio se semovibile

La band amalgama stili musicali diversi con un tocco swing e una visione disincantata del mondo contemporaneo, ed ha all’attivo quattro album, “Il Colpaccio” del 2007 , “Latitanti” del 2009 , “AvanSpritzacolo” del 2012 e “Un Gran Fermento” del 2022. Numerosi i videoclip che accompagnano le uscite dei singoli, sempre curati come recitazione, effetti speciali, animazioni o sperimentazioni di nuove tecnologie 

L’approccio teatrale che caratterizza la Ghenga ha radici nelle esperienze teatrali precedenti, in particolare nello spettacolo “Pauperes – opera delirica”, che ha ispirato tutte le produzioni successive.

Con l’ ultima creazione, l’album intitolato “Un Gran Fermento”, la Ghenga Fuoriposto esplora le sfide e i dilemmi dell’era digitale, interrogandosi sulle categorie e gli assolutismi che spesso limitano la nostra comprensione del mondo. Affronta temi come l’impatto della tecnologia sulla nostra mentalità, i risvolti della pandemia e la ricerca della creatività in un’epoca in continua evoluzione.

Tra le centinaia di esibizioni live, si annoverano anche apparizioni con personaggi illustri, quali il premio Nobel Dario Fo, l’attore Paolo Rossi, il cantautore veneziano Alberto d’Amico e l’ex leader dei Pitura Freska Sir Oliver Skardy. 

La Ghenga, attraverso la musica e le eclettiche performance invita a riflettere sulle contraddizioni e le follie del mondo contemporaneo, mantenendo sempre una prospettiva ironica, e scanzonata.

Canale YouTube 
[https://youtube.com/@laghenga](https://youtube.com/@laghenga)

Spotify
[https://open.spotify.com/artist/46Fo3GxftKHbjo58XAw5z1?si=yiutGMURS2ODRTWgECKdhQ](https://open.spotify.com/artist/46Fo3GxftKHbjo58XAw5z1?si=yiutGMURS2ODRTWgECKdhQ)