Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CARLO COLOMBO

Musicista autore e pianista trevigiano, classe 1970, si avvicina al pianoforte all’età di quattordici anni iniziando lo studio della musica classica.

Verso la fine degli anni 80 inizia con delle formazioni rock come tastierista e fonda nel 1989 l’H.S.H. band, formazione di rock sperimentale con la quale vince il primo premio al festival del video indipendente di Monza, sez. Videoclip, con il brano “Televideo”.

Per un anno è stato pianista del duo di cabaret “Caffè Sconcerto” che lo ha portato in giro per l’Italia in svariati spettacoli. Parallelamente al rock sperimentale e al cabaret, Colombo continua lo studio del pianoforte e si avvicina al jazz grazie ad una borsa di studio vinta nel 1992 che lo porta ad una full-immersion di quattro mesi studiando con musicisti jazz di livello mondiale quali Harold Danko, Mark Egan, Vic Juris, Maurizio Caldura, Ares Tavolazzi, Bruno Cesselli ed altri.

Alla fine dei 90 inizia la carriera di autore, pubblica cinque cd e vince nel 2003 la “Gondola d’argento” a Venezia con il brano “L’intellettuale ad agosto”.

Oggi oltre al progetto swing italiano d’autore, collabora come pianista e compositore in diverse formazioni che spaziano dallo swing alla musica elettronica, pop ed altro.

Dal 2013 al 2015 è direttore ed arrangiatore della “Portobuffolè Swing Orchestra”.

Con il marchio “Officine Golob” produce nel suo studio colonne sonore e sonorizzazioni.

Il suo catalogo musiche è presente in numerosi portali di sonorizzazioni: Pond5, Getty Images Music, Crucialmusic, Intervox, ecc.

Nel 2015 entra nel team compositori della “Pong Ping”, libreria finlandese di musiche interattive per videogiochi.

Nello stesso anno compone le musiche e sound design per il gioco per visore oculus Vrasteroid prodotto dalla Spinvector Spa, per la stessa azienda cura il sound design per l’installazione “Torre San Mauro” a San Mauro Forte-MT.

Dal 2016 entra a far parte del team sviluppo videogiochi”Bat Meeting” come creativo, compositore e sound designer.

Nel 2018 due canzoni tratte dall’album “Vai” sono inserite nella colonna sonora di due film americani: “Pizza siciliana” nel film “The Honor list” di Elissa Down e “Din don dan” nel film “Book club” di Bill Holderman con Diane Keaton e Jane Fonda.

Nel 2019 si classifica al primo posto nel concorso internazionale di composizione ed esecuzione “Due sotto”.

Nel 2020 compone le musiche originali per lo spettacolo Sopravvivere agli anni ’20 in cui è anche attore e musicista.

A febbraio 2021 debutta con il nuovo spettacolo teatrale da lui scritto e interpretato: Mili muoi – L’esodo dei miei.

A novembre 2021 debutta con il nuovo concerto / spettacolo: Carlo Colombo Canta la Donna.

A ottobre 2022 debutta con il nuovo concerto / spettacolo: Il musicista innamorato, cronologia di un playboy.

A giugno 2024 debutta con il nuovo concerto / spettacolo: Non ho paura dell’’intelligenza artificiale.