SIAMO ALLA FRUTTA – Mangiare insieme è vivere insieme

Interpretato da: Silvia Sartorio e Andrea Gosetti
Drammaturgia di: Gianni Gandini
Allestimenti del pittore/chef stellato: Lorenzo Bernardini
Accompagnamento musicale: Gianni Gandini (pianoforte) Nicoletta Camisasca (voce)
Editore: Grammofono Edizioni

Lo spettacolo è diviso in sei parti e segue le portate di una possibile cena, intervallate da musiche composte appositamente per il progetto, che hanno il compito di sottolineare i divertenti e piacevoli dialoghi sulla vita dei coniugi alle prese con figli e problemi quotidiani.

Nel centro di un ideale ristorante, un uomo e una donna, seduti intorno a un tavolo, daranno vita a una rappresentazione scenica sulla vita di una coppia in affanno.

Il testo affronta in modo divertente e originale le relazioni affettive e le storie curiose legate alla cucina del nostro territorio, condividendo con il pubblico il piacere conviviale e la magia che si crea in un abbraccio sonoro, letterario e gastronomico per ricordare, ancora una volta, che mangiare insieme è vivere insieme.

ENCICLOPEDIA DELLA DONNA PERFETTA

Di: Stefania Carlesso
Con: Evarossella Biolo e Stefania Carlesso
Produzione e Amministrazione Dedalofurioso Soc. Coop.

È possibile conciliare famiglia e lavoro? Qual è il metodo migliore per dimagrire? Come si organizzano le pulizie di casa? Le risposte a queste domande si trovano in libri, manuali e riviste dei favolosi anni sessanta. Se non si nasce signore, nell’Italia del boom economico si può diventarlo seguendo le regole e ci sono regole per tutto: come vestirsi, truccarsi, pettinarsi, parlare, camminare e persino cadere (“l’ideale sarebbe cadere sedute oppure di fianco”).
Oggi quelle pagine ci offrono un divertente spaccato sulla vita di quegli anni, visti principalmente dal salotto di casa. Ma sono davvero così superate? Due fantomatiche venditrici pensano di no. E ci invitano a scoprire i consigli dell’Enciclopedia della donna perfetta, diventando quell’angelo del focolare domestico che ogni uomo sarà felice di avere accanto, un seducente mix tra una Barbie e una lavastoviglie.
Fra letture e musiche, scoperte e ricordi, sorprese e soprattutto risate, capiremo che sotto la patina del cambiamento si nascondono pregiudizi duri a morire. Per fortuna c’è l’Enciclopedia, acquistabile anche in comode rate.

Nato dall’idea di rispolverare le pubblicazioni destinate alle donne degli anni ’50 e ’60, lo spettacolo affronta in modo ironico problemi relativi alle discriminazioni di genere, nella convinzione che il sorriso sia una delle chiavi più efficaci per accedere alla mente e al cuore delle persone