Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

STRADE BLU

Interpretato da: Margherita Piccin, Stefano Bonato, Stefano Santangelo, Claudia Ferronato, Luciano Tortima, Alessandro Chiarelli
Drammaturgia di: Stefano Bonato
Regia: Daniela Mattiuzzi

Un viaggio nella musica popolare, dalle ballate folk ai ritmi travolgenti dell’ Old Time Music
Sulle vecchie cartine stradali d’America, le strade secondarie erano segnate in blu. Erano percorsi alternativi, lontani dai grandi itinerari, che invitavano a perdersi e ritrovarsi, trasformando ogni viaggio in una scoperta interiore.

Ispirato al best-seller Blue Highways di William Least Heat-Moon, lo spettacolo Strade Blu intreccia la letteratura dei grandi scrittori del Nuovo Mondo alla musica Old Time suonata dal vivo, restituendo al pubblico un’immagine inedita e originale della grande epopea americana.

Uno spettacolo tra musica, parole e immagini
Strade Blu è un viaggio che attraversa luoghi reali e simbolici, intrecciando le vie dell’America con quelle dell’anima. La narrazione si sviluppa come un caleidoscopio di immagini e storie, offrendo una visione suggestiva dell’America rurale.

Ogni quadro racconta un luogo e un’esperienza, unendo memoria, sogno e scoperta:

Vecchie cartine – Le strade blu delle antiche mappe segnano il punto di partenza, invitando a smarrirsi per iniziare il viaggio interiore.
Sogno – L’America vista con gli occhi di un bambino appena sbarcato a New York, tra grattacieli e speranze.
L’America profonda – Le terre immense del Midwest, dove la natura e la solitudine plasmano storie di coloni e viaggiatori.
Gli Hobos e la strada – La vita errante e ribelle di chi ha fatto del viaggio una filosofia.
La musica delle strade – Fiere di fiddlers, banjo e canti popolari, colonna sonora di una cultura in movimento.
Il ritorno – Ogni viaggio si conclude con una nuova visione del mondo, proprio come diceva Henry Miller: “La nostra destinazione non è mai un luogo, ma un modo nuovo di vedere le cose”.

Le fotografie proiettate accompagnano ogni momento, intrecciandosi con la narrazione e la musica per creare un’esperienza teatrale immersiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *