Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SAUDADE

Di: Stefano Bonato
Con: Elena Dolif, Stefano Bonato, Martino Isola

Un reading musicale tra le strade e l’anima del Brasile
“La saudade non è nostalgia.
La nostalgia ti fa desiderare di tornare.
La saudade ti ricorda che non puoi più farlo.”

Un uomo lascia Rio de Janeiro e si dirige a nord.
Il viaggio lo porta attraverso città di polvere e di pioggia, lungo fiumi lenti e strade infinite. Ogni tappa è un frammento di una storia che sfugge, di un Brasile che non si lascia afferrare.

Ana resta. Perché certe partenze non sono più possibili.
Miguel vaga. Dice di non cercare nulla, ma continua a muoversi.
Il protagonista parte. Ma il Brasile non è un luogo che si lascia davvero.

A ogni passo, la musica accompagna il racconto:
Bossa Nova, Jazz, Samba – ogni brano è una strada, un incontro, un pensiero che si dissolve tra le onde.

Alla fine, resta solo l’acqua.
E il viaggio continua.

Un reading tra suoni e parole
Il reading si sviluppa in due tempi, accompagnato dalla musica dal vivo

Ogni brano è una tappa, una città, un volto, un ricordo. La narrazione si intreccia alla musica, creando un percorso sonoro che porta lo spettatore attraverso il Brasile:
🏖️ Dalle spiagge di Rio ai vicoli di Belém
☔ Dalle piogge di Paraty ai deserti del Sertão

Saudade è un’esperienza immersiva che trasporta il pubblico nel cuore del Brasile, tra la sua musica e il suo senso di attesa e assenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *